Condividi

Sviluppo e investimenti: in arrivo 33 milioni per Messina dalla Regione

sabato 13 Giugno 2020
nello musumeci

In arrivo dalla Regione Siciliana oltre 33 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Messina.

Sono i Fondi dell’Agenda urbana, che coinvolge i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove Autorità urbane previste dal Po Fesr Sicilia 2014-2020. Assieme a quelle di Palermo-Bagheria, Sicilia Occidentale, Ragusa-Modica e Siracusa, anche l’Autorità urbana di Messina ha pubblicato tutti i bandi per realizzare gli interventi previsti.

La Regione interviene con 3,9 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo delle piccole e medie imprese nelle destinazioni turistiche e per supportare prodotti e servizi per la valorizzazione del territorio (Asse 3). Un’attenzione particolare è rivolta ai programmi di riduzione dei consumi per l’illuminazione stradale e degli edifici pubblici, al potenziamento del trasporto locale e allo sviluppo delle piste ciclabili (Asse 4). A quest’azione sono destinati 11,7 milioni di euro.

Fondi anche per il finanziamento degli interventi per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio (Asse 5). Con 8,1 milioni di euro sono finanziate azioni di contrasto al dissesto idrogeologico e interventi in difesa del suolo e contro l’erosione delle spiagge. Infine la Regione Siciliana stanzia 9,9 milioni di euro per l’inclusione sociale (Asse 9). Con queste risorse saranno finanziati servizi per la prima infanzia, minori ed anziani e progetti di recupero di immobili per incrementare il patrimonio abitativo.

Ancora un altro territorio siciliano –commenta il presidente della Regione Nello Musumecibeneficia della programmazione regionale che impegna importanti risorse in un’area con grandi potenzialità che necessita di attenzione. Il mio governo ha rivolto l’attenzione alla modernizzazione della Pubblica amministrazione, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo di una mobilità sostenibile, al sostegno alle imprese, all’inclusione sociale e al contrasto al dissesto idrogeologico in una parte di Sicilia profondamente segnata dal fenomeno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.