Condividi

Montalbano Elicona: un voucher ai turisti per il rilancio dell’economia | FOTO

domenica 14 Giugno 2020
Montalbano Elicona

Guarda le foto in alto

In un momento storico così difficile per la nostra nazione occorre cercare di contribuire, ciascuno secondo le proprie competenze e possibilità, alla ricostruzione del tessuto economico e sociale duramente colpito dall’emergenza Sars-Cov2, consapevoli che la crisi del settore rischia di vanificare tutto lo sforzo compiuto in questo ultimo decennio, durante il quale si è puntato molto sul lancio del turismo quale sistema baricentrico per l’economia locale e sull’indotto collegato che va dalla ristorazione e l’enogastronomia alle strutture ricettive per il soggiorno e alla fruizione del patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico di cui è ricco il nostro borgo“.

Filippo Taranto
Filippo Taranto

Arriva dal sindaco di Montalbano EliconaFilippo Taranto, e dall’assessore al Turismo e Cultura, Alessia Prescimone, questo messaggio per il rilancio del turismo qui in Sicilia.

I Borghi dell’Italia interna, realtà certificate e di eccellenza, offrono la possibilità di rigenerarsi fisicamente e spiritualmente  perché sinonimi di una qualità della vita molto alta, in contesti naturali ancora intatti e straordinari nei quali è possibile praticare  turismo “esperienziale”, godendo di  accoglienza e attenzione dedicata, scoprendo luoghi autentici fatti di mura che parlano di storia, di popoli e di cultura.

L’amministrazione comunale di Montalbano Elicona, pertanto, consapevole che il Borgo rispecchi pienamente le peculiarità e le possibilità che il turista di questo particolare momento storico ricerca e predilige, al fine di far ripartire il turismo, riscoprire e valorizzare il Borgo dei Borghi 2015 e sostenere economicamente tutte le imprese locali del settore, ha approvato con delibera di giunta n. 134 del 09/06/2020  l’iniziativa, già lanciata sui social durante i primi giorni del mese di maggio, “Voucher 2020 – Vieni a Montalbano fra Arte, Cultura, Natura e Medioevo“.

L’azione si concretizza nell’assegnazione, già dal mese corrente: al turista che trascorrerà una breve vacanza nel nostro borgo, almeno 2 giorni, verrà assegnato un “Voucher Vacanza” dell’entità di 50.00 € per una persona, 100,00 €  per due persone e 150,00 €  per un nucleo familiare, spendibile esclusivamente nell’attività commerciali e ricettive ricadenti all’interno del territorio comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.