Condividi

Cuoco ucciso a Modica: resta in carcere il carabiniere accusato

martedì 23 Giugno 2020
carcere

Resta in carcere il carabiniere Marco Corallo, 39 anni, accusato di aver ucciso, lo scorso 10 novembre, il cuoco Giuseppe Lucifora, 57 anni a Modica.

Il Gip di Ragusa, Eleonora Schininà, ha rigettato la richiesta di revoca della misura cautelare avanzata dai difensori del carabiniere, Peter Tomasello e Orazio Lo Giudice.

I due legali stanno predisponendo un ricorso al Tribunale del Riesame di Catania. Corallo è stato arrestato il 15 giugno scorso da carabinieri della compagnia di Modica e del comando provinciale di Ragusa che indagano sull’omicidio.

Lucifora era stato trovato morto all’interno di una stanza chiusa a chiave della sua abitazione di largo XI febbraio al quartiere Dente di Modica, il 10 novembre del 2019. Le indagini avevano portato all’arresto del carabiniere, lo scorso 15 giugno.

LEGGI ANCHE

Svolta nell’omicidio Lucifora: arrestato un carabiniere

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it