Condividi

Palermo: il Comune cerca spazi per gli spettacoli all’aperto anche a pagamento

sabato 27 Giugno 2020
Unlocked Music Festival 2019

Il Comune di Palermo è pronto a dare il via alle manifestazioni culturali all’aperto.

La Giunta, con una delibera votata ieri, venerdì 26 giugno, ha approvato un atto di indirizzo rivolto agli uffici dell’Area delle Culture per individuare forme di utilizzo agevolato degli spazi comunali nei quali realizzare spettacoli dal vivo e manifestazioni culturali che rispettino i requisiti di sicurezza, secondo le linee imposte dalle leggi anti COVID-19.

La Giunta ha chiesto che siano individuati degli spazi da poter concedere gratuitamente o a titolo oneroso per la realizzazione di iniziative e spettacoli. Per gli stessi spazi potrà essere prevista la gratuità nel caso in cui le attività culturali siano a ingresso libero.

Per quanto riguarda, invece, tutti quegli spazi per i quali, in base alla normativa vigente, è previsto il pagamento di un canone, la Giunta ha sottolineato la recente approvazione nella finanziaria regionale, del “Fondo perequativo” che potrà essere utilizzato, una volta definite da parte della Regione le relative modalità attuative, per attivare esenzioni o riduzioni delle tariffe per gli operatori culturali.

“Abbiamo voluto dare un chiaro segnale – dicono il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Culture Adham Darawsha – al mondo della cultura e degli operatori del settore che, come e più di altri, stanno soffrendo una crisi gravissima e una oggettiva difficoltà operativa a riprendere le proprie attività”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.