Condividi

Scala dei Turchi pericolante: controlli a sorpresa della finanza, turisti scappano in mare

lunedì 29 Giugno 2020

Continuano i controlli delle forze dell’ordine sul rispetto dell’ordinanza di chiusura della Scala dei Turchi.

La guardia di finanza ha intensificato il pattugliamento della zona costiera di Porto Empedocle che conduce alla famosa marna bianca. Il sito è stato posto, dal 27 febbraio, sotto sequestro preventivo d’urgenza, per il concreto pericolo per turisti e bagnanti, causa i numerosi crolli che hanno interessato la zona nell’ultimo periodo.

I CONTROLLI

L’ordinanza è stata poi convalidata dal gip e confermata dal Tribunale di Agrigento. Ma nonostante la segnaletica parli chiaro, sono molti i furbetti che violano la normativa vigenti. A tal proposito, sono state denunciate quatto persone per violazione dei sigilli, mentre altri quattro soggetti risultano a piede liberi.

Alcuni turisti, alla vista dei finanzieri, sono scappati verso la sommità della marna, quella più a rischio. Altri invece hanno preferito tuffarsi in mare e allontanarsi a nuoto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.