Condividi

Festino di Santa Rosalia: un solo fuoco d’artificio ai tempi del covid

giovedì 9 Luglio 2020

Niente giochi d’artificio ma soltanto un botto a chiusura delle celebrazioni.

Questo è il programma light del comune di Palermo per il “Festino“, depotenziato a seguito dell’emergenza coronavirus.

IL PROGRAMMA

Il giorno 14 luglio, nell’ambito delle iniziative celebrative di Santa Rosalia – si legge nella nota -, dalle ore 22, come già preannunciato in conferenza stampa dal sindaco Leoluca Orlando e dall’arcivescovo Corrado Lorefice, sarà diffuso e trasmesso su diversi canali il film, di proprietà del Comune di Palermo, dal titolo “Palermo sospesa – c’è il Festino che non c’è“.

Al termine della messa in onda del film, è previsto che alla mezzanotte venga esploso un singolo fuoco d’artificio. Ciò per tenere fede alla tradizione ma, in osservanza alle misure di prevenzione del Covid-19″.

Tutto ciò “in modo tale da non costituire uno spettacolo che possa richiamare folla con conseguente assembramento. Si invita, pertanto, la cittadinanza tutta a non sostare in alcun modo nell’area del Foro Italico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.