Condividi

Emergenze a Palermo. Mineo (Forza Italia): “Orlando ha fatto il suo tempo. Chi lo sostiene ci metta la faccia”| VIDEO

lunedì 20 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nessun progetto per Palermo e troppe emergenze“. A dirlo è Andrea Mineo, giovane consigliere comunale di Forza Italia, a cui Gianfranco Micciché ha affidato la conduzione del partito nell’area di Palermo. Il giovane Mineo, ha 32 anni ed ha le idee chiarissime. Due sono le legislature nelle quali ha rappresentato il partito di Silvio Berlusconi a Palazzo delle Aquile.

Durante l’intervista parla della mozione di sfiducia nei confronti del primo cittadino e afferma quanto segue.

Hanno ragione i palermitani. Il sindaco è rimasto ancorato a una visione statalista. Una città con un bilancio da due miliardi e mezzo, dovrebbe aprirsi agli investimenti privati. L’ufficio delle attività produttive è imballato e non vengono potenziati tutti quei settori per cui potremmo attingere risorse dall’imprenditorialità privata. Non si pensa di mettere a frutto poli importanti come quello della Fiera o dei Mercati e piuttosto si propongono ricette come quelle dei tram che sono lontane dalle vere esigenze della città”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.