Condividi

Migranti: Lamorgese punta a fare tamponi a tutti quelli che sbarcano

mercoledì 22 Luglio 2020
Sbarchi-migranti-croce rossa-cri-covid-moas-
FOTO ARCHIVIO

Rispondendo a un’interrogazione della Lega durante il question time alla Camera, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha assicurato “massima e costante l’attenzione” sulla sicurezza sanitaria, soprattutto in quelle regioni maggiormente esposte agli sbarchi, come la Sicilia, e ha annunciato l’obiettivo di sottoporre tutti i migranti che arrivano al tampone, che ora si effettua solo in caso di test sierologico positivo.

“Gli stranieri vengono sottoposti al momento dell’arrivo ai necessari accertamenti sanitari e alle misure di quarantena al fine di prevenire il rischio di contagio – ha sottolineato la titolare del Viminale, ricordando – con particolare riferimento a Lampedusa, che per la sua posizione geografica risulta più esposta sono stati eseguiti dall’11 luglio in collaborazione con la Regione Sicilia 1.487 test sierologici e in caso di esito positivo viene effettuato il tampone”.

“In prospettiva si sta lavorando – ha detto Lamorgese – per assicurare tamponi a tutti gli stranieri sbarcati”. 

“Segnalo inoltre che sono in corso le procedure per individuare due navi da destinare alla misura della quarantena. Ad oggi i migranti positivi risultano essere 163. Per Lamorgese serve un “approccio globale” sul tema delle migrazioni, tramite il “dialogo con i paesi di transito e partenza” e la “ricerca di una strategie condivise con gli altri paesi europei”.

“Sempre in quest’ottica si colloca la mia missione in Libia di giovedì scorso, mentre la prossima settimana sarò in Tunisia per incontrare il presidente della Repubblica e il ministro dell’Interno. Sono inoltre in costante contatto con gli omologhi ministri europei e tra pochi giorni incontrerò il neoministro francese”, ha detto Lamorgese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it