Condividi

Intimidazione al sindaco Carini: testa di capretto davanti casa

mercoledì 22 Luglio 2020
tasta di capretto al sindaco di Carini Monteleone

Una testa di capretto è stata trovata davanti casa del sindaco di Carini (Pa) Giovì Monteleone. La testa dell’animale, utilizzata spesso per lanciare messaggi intimidatori, è stata lasciata poco distante il portone dell’abitazione. Un’accortezza per evitare di essere inquadrati dalle telecamere.

Il primo cittadino già in campagna elettorale per le prossime amministrative ha presentato denuncia ai carabinieri. “Certo è possibile che un sindaco prenda dei provvedimenti che non sono ben accetti da tutti – afferma Monteleone – Ma non riesco a comprendere chi possa avere fatto un gesto simile. Non avevo nessun desiderio di fare uscire questa notizia”. Alcuni giorni fa il sindaco ha annunciato l’intenzione di ricandidarsi.

Giovì Monteleone ha 64 anni, è sindaco dal 17 Giugno 2015, è professore di Lingua Inglese al Liceo Ugo Mursia di Carini, è sposato e padre di due figlie.

“L’inizio del 2020 è stato particolarmente difficile, motivo per cui ho preferito aspettare prima di decidere se candidarmi. Ho trovato doveroso occuparmi dei miei concittadini come sindaco, al pieno del mio impegno e della mia concentrazione” commenta.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.