Condividi

Mafia, confisca beni per circa 10 milioni di euro ad esponente del clan Rinzivillo di Gela

giovedì 3 Febbraio 2022

I carabinieri del reparto operativo di Piacenza hanno eseguito all’alba di oggi un sequestro preventivo di beni, finalizzato alla confisca, per un valore di circa 10 milioni di euro. Si tratta del patrimonio di un uomo siciliano, residente nella provincia piacentina, condannato per associazione mafiosa, e ritenuto appartenente al clan Rinzivillo di Gela (Caltanissetta).

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bologna a seguito di richiesta della Dda della Procura della Repubblica emiliana. Nello specifico si tratta di un complesso immobiliare di pregio in provincia di Piacenza, nel quale l’uomo abita con la famiglia; le quote societarie di tre ditte operanti nel campo dell’edilizia a lui riconducibili, con sede nel Milanese e in Sicilia; 93 immobili e due terreni rientranti nel patrimonio delle imprese in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; 39 autoveicoli; cinque conti correnti bancari, una polizza assicurativa sulla vita e le quote di un fondo di investimento.

“Gli accertamenti, condotti dal Nucleo informativo del reparto operativo di Piacenza con il coordinamento dalla Dda di Bologna – spiegano i carabinieri – hanno permesso di raccogliere numerosi elementi utili a dimostrare che il destinatario della misura di prevenzione patrimoniale ed i suoi familiari avevano, nel corso degli anni, accumulato un patrimonio assolutamente sproporzionato rispetto alle loro fonti di reddito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.