Condividi

Si strappa il braccialetto elettronico e fugge, riarrestato “padrino” a Castelvetrano

giovedì 20 Agosto 2020
addestramento carabinieri del ROS, cc

E’ stato arrestato dai carabinieri di Trapani Francesco Paolo Cammareri, detto “Pummaroro, evaso dai domiciliari il 15 luglio scorso strappandosi via il braccialetto elettronico, rinvenuto nei pressi dell’abitazione, facendo perdere le proprie tracce.

arresto francesco paolo cammareriCammareri era stato arrestato circa un anno fa perché ritenuto responsabile, assieme ad altri complici ancora ignoti, della drammatica rapina messa a segno nel gennaio del 2019 ai danni dei coniugi Salone, picchiati e narcotizzati nella loro villa di Casa Santa: di recente era stato posto ai domiciliari nella sua abitazione nel Rione San Giuliano dove lo chiamano “Padrino” per i contatti, da lui millantati, con esponenti di Cosa nostra.

La cattura odierna scaturisce dalla “stretta osservazione” dei carabinieri – coordinati dal sostituto procuratore Brunella Sardoni – nei confronti dei familiari, in particolare della moglie.

Erano ripetuti gli spostamenti che la donna effettuava giornalmente verso Castelvetrano “cambiando spesso autovettura nella speranza di sfuggire agli investigatori. Dopo diversi giorni di pedinamenti – spiegano gli inquirenti – si e’ giunti presso un abitazione del centro di Castelvetrano dove la donna si recava con cadenza quasi quotidiana, verosimilmente per dare assistenza al marito”.

Ieri pero’ Cammareri ha accompagnato la moglie sull’uscio dell’abitazione venendo cosi’ allo scoperto: a quel punto e’ scattato il blitz dei militari di Trapani che – coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Castelvetrano – durante l’irruzione in casa hanno trovato un borsello con all’interno due pistole cariche con matricola abrasa e munizioni.

A favorire la latitanza del Cammareri e’ stata una coppia di Castelvetrano, che condivideva la propria abitazione con l’evaso ed e’ stata arrestata per favoreggiamento. Cammareri e’ stato condotto al carcere “Cerulli” di Trapani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.