Condividi

Isola delle Femmine, quindici lavoratori in nero in quattro ristoranti: uno col reddito di cittadinanza

giovedì 27 Agosto 2020

La Tenenza della Guardia di Finanza di Carini ha individuato quindici lavoratori in nero, di cui uno percettore di reddito di cittadinanza, presso quattro ristoranti siti sul lungomare di isola delle Femmine.

L’attività di controllo del territorio è stata svolta dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri della Compagnia di Carini, nell’ambito dei servizi di ordine pubblico coordinati dalla Questura di Palermo, presso stabilimenti balneari ed esercizi di ristorazione di Isola delle Femmine e di Capaci.

Nei confronti dei titolari della attività controllate si procederà alla contestazione delle relative sanzioni amministrative per importi che vanno, per ciascun lavoratore “in nero”, da un minimo di 1.800 euro  a un massimo di 10.800 euro. Inoltre i Finanzieri, nei giorni a seguire, procederanno ad un controllo più approfondito della documentazione contabile acquisita al fine di riscontrare ulteriori eventuali irregolarità di natura fiscale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.