Condividi

Unipa: “Cinque mesi per ritirare una pergamena”, disagi per gli studenti ai tempi del coronavirus

giovedì 3 Settembre 2020
protesta precari

Fare gli studenti al tempo del coronavirus non deve essere di certo facile. Soprattutto se diversi uffici nevralgici per la carriera universitaria e professionale rimangono chiusi.

La logica dello smart working e delle restrizioni ha costretto diversi dipendenti a casa per mesi, con relativi disagi per l’utenza.

In particolare, gli uffici del reparto amministrativo dell’Universitá stanno riaprendo a singhiozzo, limitati dalle ferie. A pagarne il prezzo sono comunque gli iscritti all’ateneo.

Oggi vi raccontiamo la storia di K.J., un ragazzo laureato in ingegneria che lavora attualmente a Londra e che ha bisogno della certificazione per potersi iscrivere all’albo e continuare il suo percorso post-lauream.

LA STORIA

“Io ho provato a chiamare gli uffici della segreteria, ma è praticamente impossibile parlare con qualcuno. Verso giugno avevo mandato una mail all’indirizzo preposto, per chiedere quando sarebbe riaperta la segreteria. Mi è stato risposto che le tempistiche sono lunghe e che ancora non sanno quando sarà possibile ritirare la pergamena.

“Io ho pagato, ho fatto tutto ma gli uffici sono chiusi dal pre-lockdown. Io ho bisogno della pergamena di laurea per potermi iscrivere all’albo degli ingegnieri lì a Londra, in quanto la legislazione inglese prevede questo. E’ assurda una cosa del genere”.

Contattati telefonicamente, gli uffici della segreteria hanno confermato che attualmente i locali del centro pergamene sono ancora chiusi e di contattare via mail gli addetti per eventuali delucidazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.