Condividi

Calcio, Serie C: confermato lo sciopero dei calciatori, salta la prima giornata

martedì 22 Settembre 2020
Logo Aic

Guai in vista per l’inizio del campionato di Serie C.

Vista l’impossibilità di raggiungere un accordo con la Lega condotta dal presidente Ghirelli, l’AIC (Associazione Italiana Calciatori) ha confermato lo sciopero previsto per la prima giornata di campionato. Saltano così i primi impegni ufficiali per Palermo, Trapani e Catania, previsti per il 27 settembre.

LA NOTA DELL’AIC

Il motivo del contendere riguarda il minutaggio dei giocatori “under” e l’abolizione delle liste, con rose ridotte a 22 settembre.

L’azione di protesta nasce – spiega l’Aic in una nota – dall’inspiegabile passo indietro della Lega Pro, rispetto al regolamento in vigore nella precedente stagione sportiva, relativo alla reintroduzione di limitazioni, sostanzialmente obbligatorie, dell’utilizzo di un numero massimo di calciatori professionisti“.

Una vera e propria matassa da sciogliere in tempi brevi. Mancano pochissimi giorni all’inizio del torneo e un accordo appare tutto fuorché certo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.