Condividi

Musumeci riceve il ministro della Cultura della Repubblica Greca

mercoledì 9 Febbraio 2022

«È impossibile pensare alla storia della Sicilia senza passare dalla civiltà greca». Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,  ha accolto a Palazzo Orléans la ministra della Cultura e dello sport della Repubblica Greca, Lina Mendoni.

A ricevere l’esponente del governo  greco, alla sua prima visita istituzionale nell’Isola, c’erano anche gli assessori regionali alla Cultura e identità siciliana, Alberto Samonà e al Turismo, Manlio Messina. L’incontro si è svolto alla presenza del professore Nikolas Stampolidis, direttore del Museo dell’Acropoli di Atene, della professoressa Mariangela Ielo del Museo Acropoli di Atene, e di Caterina Greco, direttore del Museo archeologico regionale Salinas.

«Il recente accordo sottoscritto fra le realtà museali della Sicilia e della Grecia è il punto di partenza di una sinergia avviata, testimonianza di un rinnovato interesse a riprendere i rapporti di collaborazione con i Paesi del Mediterraneo – ha detto Musumeci –  il primo passo di un lungo percorso che ci auguriamo possa continuare nel segno dello scambio culturale».

Apprezzamento e profonda gratitudine sono stati manifestati dalla ministra Mendoni per la collaborazione da parte del governo regionale che di recente ha restituito per un periodo di quattro anni il cosiddetto “Reperto Fagan”, un pezzo in marmo pentelico che raffigura il piede della dea Peitho o di Artemide appartenente al fregio orientale del Partenone, che era custodito nel Museo archeologico regionale Salinas di Palermo. In cambio, da Atene è intanto arrivato a Palermo, affidato al Museo Salinas, un reperto delle collezioni del Museo dell’Acropoli: la statua acefala di Atena, risalente alla fine del V secolo a.C.

La ministra Mendoni, portando i saluti del premier greco Kyriakos Mitsotakis, si è resa disponibile, su invito di Musumeci, a collaborare ulteriormente con la Regione Siciliana, anche affidando alcuni reperti archeologici legati al mito e alla figura di Ulisse, da esporre nella mostra in allestimento a Gela nei prossimi mesi, dedicata al protagonista dell’Odissea. «Siamo molto felici di collaborare con la Sicilia e con Gela, che risente dell’influenza greca, con reperti in possesso dei musei del territorio che possano arricchire il catalogo della mostra in preparazione», ha aggiunto, rivolgendo anche un invito ufficiale al presidente Musumeci per una prossima visita istituzionale in Grecia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.