Condividi

Coronavirus, Razza: “Il 93% dei positivi viene seguito a domicilio”

mercoledì 28 Ottobre 2020

“Oggi in Sicilia il 93 per cento dei soggetti positivi viene seguito al domicilio, il 7 per cento in ospedale e di questi solo l’1 per cento si trova in terapia intensiva. Questo non sarebbe stato possibile se non avessimo messo in campo azioni di programmazione del sistema sanitario”. 

Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, intervenendo all’Assemblea regionale siciliana in occasione della seduta dedicata all’emergenza sanitaria legata al Coronavirus.

“Dall’inizio dell’epidemia a oggi non è mai capitato che un cittadino siciliano avesse bisogno di un posto letto in terapia intensiva e non l’abbia trovato – ha aggiunto – oggi noi gestiamo una situazione sanitaria in cui abbiamo deciso di non sospendere le attività ordinarie: la differenza, rispetto al periodo del marzo-aprile, è una crescita delle attività del 120 per cento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.