Condividi

Siracusa a lutto: è morto il pittore Salvatore Accolla

sabato 31 Ottobre 2020
new jersey siracusa

E’ morto all’alba a Siracusa, all’età di 74 anni, il pittore Salvatore Accolla.

Ne dà notizia il sindaco della città, Francesco Italia: “Con rara sensibilità, che gli proveniva dalle difficoltà affrontate nella vita, e con le sue originali pennellate colorate, è riuscito a raccontare Siracusa, sia quella intima che quella esteriore, e ha contribuito a farla conoscere in giro per l’Italia”, dice il primo cittadino.

new jersey siracusa“Accolla – aggiunge – è stato valorizzato solo di recente dalla critica, ma ciò che rendeva unico questo artista è che egli di questo tardivo riconoscimento non se n’è mai fatto un cruccio. Accolla raffigurava la spontaneità dell’artista ed era un manifesto della ricchezza di Siracusa, di una città che non smette di sorprendere. A tutti noi adesso tocca l’onore di custodire e raccontare la sua arte”.

Accolla due anni fa si era occupato dell’abbellimento le barriere in cemento new jersey, da Corso Matteotti al Passeggio Adorno, trasformandoli in artistici e colorati arredi urbani.

 

 

LEGGI ANCHE:

Siracusa, da barriere in cemento a opere d’arte | FOTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.