Condividi

Rinascente, si apre uno spiraglio per restare aperti a Palermo

martedì 3 Novembre 2020

Sembra che si stia aprendo uno spiraglio su Rinascente“. Lo afferma il sindacato Uiltucs in merito alla vicenda che vede a rischio il punto vendita di Palermo per un mancato accordo sul canone di affitto dell’immobile che nel capoluogo siciliano ospita il marchio di grandi magazzini. Oggi a Roma, presso il ministero del Lavoro, si è tenuta una riunione.

Il segretario generale Uiltucs Sicilia, Marianna Flauto, spiega che “non e’ il momento di cantare vittoria perche’ se non c’e’ un accordo Marianna Flauto, segretaria regionale di Uiltucs Siciliafirmato nessuno puo’ dare false speranze, ma sicuramente – aggiunge – un tentativo nel trovare una soluzione si sta facendo grazie alle istituzioni che si stanno veramente impegnando in questa vicenda: il ministro del lavoro Nunzia Catalfo, il sindaco Orlando, l’assessore Marano, il direttore Generale del ministero Romolo De Camillis, i sottosegretari del governo Steni Di Piazza e Francesca Puglisi, che stanno seguendo la trattativa in prima persona. L’appello volto alla continuita’ di presenza a Palermo di Rinascente e di garanzia occupazionale e’ stato accolto – ancora Flauto -. Le parti, Rinascente e Fabbrica, hanno accettato di tentare di raggiungere e comunicare un accordo definitivo in una riunione concordata da Comune e ministero per giovedi’ sera“.

La Uiltucs Sicilia quindi continua “a fare appello a tutti i soggetti coinvolti, Inarcassa, Fabbrica e Rinascente affinche’ prevalga il buon senso. Del resto – sottolinea il sindacato – in un momento come quello che stiamo vivendo a seguito dell’emergenza sanitaria, garantire la presenza di Rinascente dovrebbe essere interesse di tutti, soprattutto della proprieta’ e di Fabbrica perche’ senza la Rinascente quell’immobile sarebbe destinato a rimanere sfitto molto a lungo e senza licenza non avrebbe futuro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.