Condividi

Agguato a Palma di Montechiaro, si è costituito in caserma il presunto omicida

giovedì 10 Febbraio 2022

Si è presentato nella caserma dai carabinieri di Palma di Montechiaro per costituirsi il presunto autore dell’omicidio avvenuto in piazza Provenzani.

L’uomo che subito dopo l’omicidio si è presentato dai carabinieri per costituirsi si chiama Angelo Incardona, 43 anni, con precedenti penali per tentato omicidio, porto e detenzione abusiva d’arma da fuoco. La vittima, Lillo Saito, di 65 anni, era fermo con la sua auto quando l’assassino si è avvicinato e gli ha sparato a bruciapelo diversi colpi d’arma da fuoco alla testa che lo hanno sfigurato.

Angelo Incardona ha tentato di assassinare anche i genitori della vittima. Li ha raggiunti nella loro abitazione sparando altri colpi di pistola che pero hanno ferito solo di striscio la coppia. I due sono stati trasportati nell’ospedale di Licata; le loro condizioni non sono gravi. L’assassino dopo il raid è rientrato a casa rivelando alla moglie cosa era successo. La donna lo ha convinto a presentarsi al comando provinciale dei carabinieri di Agrigento per costituirsi. Gli investigatori lo stanno ancora interrogando per cercare di capire il movente che ha determinato l’omicidio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.