Condividi

Crisi settore agricolo, Gelarda e Miceli: “Necessaria agenzia regionale unica per Agricoltura”

sabato 19 Dicembre 2020
Gelarda e Miceli
Gelarda e Miceli

Il settore agricolo siciliano non passa un bel momento a causa di numerosi fattori legati al mercato e alle congiunture economiche sfavorevoli. Ma la presenza di molteplici enti agricoli nell’Isola, enti che spesso non comunicano tra loro, non aiuta certo gli imprenditori agricoli siciliani e l’Agricoltura regionale in genere”.

A dichiararlo Ciro Miceli, responsabile regionale del dipartimento Agricoltura e Igor Gelarda coordinatore regionale dipartimenti Lega.

“Un primato che questa regione può vantare a livello nazionale è quello, assolutamente negativo, della miriade di enti che si occupano del settore agricolo. Il Governo regionale deve provvedere, in maniera maggiore, all’efficientamento e al coordinamento degli enti regionali di questo settore. Un modello da seguire potrebbe essere quello della Regione Veneto, dove Zaia ha accorpato in un’unica struttura diversi enti.

Anche la recente sentenza di condanna della Regione, che dovrà versare oltre 124 milioni di euro all’ESA (Ente di Sviluppo Agricolo), impone e obbliga la politica a scelte coraggiose e lungimiranti, al passo con i tempi in cui viviamo. Una riforma non più derogabile nell’ottica di una riduzione della spesa pubblica, un solo CdA, rispetto a tutti quelli che ci sono adesso, un solo Direttore Generale, un solo Collegio di Revisori. Insomma risparmi per la pubblica amministrazione, ma soprattutto maggiore efficienza, coordinamento e programmazione delle funzioni dell’intero comparto agricolo e delle competenze già acquisite sul campo. L’obiettivo è chiaro, ed è quello di creare un’unica agenzia regionale per l’agricoltura regionale”, concludono Miceli e Gelarda.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.