Condividi

Finanziamenti per la sicurezza urbana a Palermo, la Lega attacca Orlando: “Sa che sono fondi dei decreti sicurezza?”

martedì 29 Dicembre 2020

I soldi che la Polizia Municipale di Palermo potrà spendere nei prossimi mesi per la sicurezza urbana- è di ieri la notizia della delibera di giunta per l’accordo con la prefettura-con nuovi impianti di videosorveglianza, altro non sono che il frutto del tanto criticato decreto sicurezza e immigrazione Salvini“. A dichiararlo il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Palermo Igor Gelarda. “Sono infatti le somme previste dagli articoli 35 quater e quinquies della legge 132 del 2018 – afferma il consigliere del Carroccio -, i decreti Salvini appunto. Nella parte che Salvini strutturó, tra i tanti fondi stanziati per la sicurezza degli italiani, per potenziare la sicurezza urbana“.

Un fondo che l’allora ministro dell’Interno ha incrementato con 17 milioni di euro per il 2020, 27 per il 2021 e 36 milioni di euro per il 2022. È chiaro che il sindaco Orlando sa bene queste cose ma si guarda bene dal dire che se a Palermo ci sarà più sicurezza sarà proprio grazie a Salvini. Perché la verità è che in materia di sicurezza dei cittadini Matteo Salvini e la Lega hanno lavorato bene, facendo delle azioni concrete sui territori, e finanziando numerosi progetti“, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.