Condividi

Sciopero dei marittimi, la Siremar: “Adesioni contenute, pochi i disagi”

mercoledì 30 Gennaio 2019

A seguito dello sciopero proclamato dal sindacato Orsa Marittimi sulle navi di Siremar-Caronte & Tourist Isole Minori, dalle  6 alle 24 di oggi 30 gennaio, la Società fa sapere che le adesioni da parte dei marittimi sono state contenute con un consequenziale disagio contenuto per i passeggeri in transito verso le Isole Minori.

Nei giorni scorsi è stato reso noto l’elenco delle prestazioni indispensabili che sono state effettuate durante la giornata di agitazione di oggi.

In particolare su ogni linea relativa ai vari settori (Pelagie, Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria) ha operato una motonave. Per andare incontro alle esigenze della clientela è stato possibile consultare sul sito della Società, l’elenco in questione e gli orari di arrivo e partenza nei vari scali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.