Condividi

Micciché interviene sulla crisi in Venezuela: “Il Governo italiano prenda una posizione”

lunedì 11 Febbraio 2019
micciché

II presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha commentato quanto sta per accadere in Venezuela, sull’orlo di una guerra civile: “Nel 2019 non può esserci un Paese civile dove non arrivino le medicine e scarseggia il cibo, come sta avvenendo in Venezuela, che è anche ricco di materie prime, soprattutto petrolio. Non si comprende perché il suo popolo debba soffrire. Capisco chi è titubante sulla voglia di democratizzazione, ma mi consta personalmente che la situazione è molto problematica. E’ arrivato il momento che il governo italiano prenda una posizione”.

L’Italia è l’unico Stato membro dell’Unione europea a non avere riconosciuto il governo di Juan Guaidò: “Auspico – ha aggiunto il presidente dell’Ars – una soluzione nel più breve tempo possibile. Il mio pensiero va, in particolare, a tutti i siciliani che vivono in Venezuela, anche di terza o quarta generazione, costretti a fare i conti con la scarsezza di cibo e la mancanza di medicinali”.

 

LEGGI ANCHE:

La crisi in Venezuela arriva all’Ars, mozione per i siciliani in Sudamerica

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it