Condividi

Sicilia presente con trentasei aziende al Prowein di Dusseldorf, Fiera dei vini e dei liquori

giovedì 14 Marzo 2019

Sono 36 le aziende siciliane che, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, saranno presenti al Prowein, la Fiera internazionale dei vini e dei liquori, in programma a Dusseldorf in Germania dal 17 al 19 marzo.

L’IRVOS, che da oltre due decenni, rappresenta una fetta consistente della produzione siciliana alla più grande realtà espositiva nel panorama delle attività fieristiche a livello Mondiale, avrà a disposizione un’area di 305  metri quadrati all’interno della quale saranno presenti le aziende siciliane,  suddivise in due raggruppamenti di Associazioni, Assovini e Providi/Vitesi.

Le aziende presenti al salone esporranno circa 317 etichette, marchi che ben rappresentano quasi tutto l’universo enologico siciliano, sia dal punto di vista della viticoltura autoctona (Nero avola, Nerello mascalese, Perricone, Insolia, Catarratto, Grillo), che alloctona (Cabernet sauvignon, Chardonnay, Shyrah). Sarà esposta anche tutta la variegata gamma di prodotti di derivazione enologica, da quelli da aperitivo ai prodotti da pasto, al dessert, dai prodotti cosiddetti da meditazione alle bollicine.

“La partecipazione a questa importante e qualificata fiera internazionale  è motivo di vanto per le aziende siciliane e per il rilancio dell’istituto regionale del vino e dell’olio – afferma l’Assessore Edy Bandiera–  Tutto ciò senza alcun aggravio per il bilancio regionale,  poiché la partecipazione della collettiva al Prowein, che avrà un costo pari a circa 230 mila euro, sarà finanziata, in quota comunitaria, attraverso la misura 3.2 del PSR Sicilia 2014-2020”.

L’attività fieristica dell’IRVOS continua, nonostante le difficoltà finanziarie che ha attraverso l’ente – afferma il Direttore Generale Vincenzo Cusumano riteniamo di averle lasciate alle spalle, grazie all’intervento del Governo e delle istituzioni regionali. Tutto ciò è stato possibile grazie alle professionalità presenti in istituto, tali da riuscire a fornire alle aziende partecipanti servizi di standard elevati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.