Condividi

Reddito di cittadinanza, in Sicilia tantissime domande per diventare navigator

giovedì 9 Maggio 2019
Reddito subito. Disoccupati Organizzati Palermo

Scaduto il termine per la presentazione delle domande di chi proverà a diventare navigator, la figura che dovrà ‘aiutare’ i percettori del reddito di cittadinanza a trovare lavoro.

In tutta Italia sono 78.788 i candidati per i tremila posti da navigator alla scadenza: ‘Un ulteriore importante passaggio sulla strada della piena applicazione del Reddito di cittadinanza’, commenta Mimmo Parisi, presidente dell’Anpal, augurandosi che entro la fine di giugno i Navigator potranno essere operativi e avviati alla formazione.

A guidare la classifica regionale delle candidature la Campania con 13.001 candidati. Risulta essere al secondo posto la Sicilia, che si ferma a 11.886 unità. Terzo posto per il Lazio con 9.304. Poi la Puglia con 9.191 e la Calabria con 6.977 candidati. La città con più candidati è Roma con 7.092, seguita da Napoli, che arriva a 6.812. Palermo, con 3.503, è la prima tra le città siciliane, seguita da Catania con 2.758.

La prossima tappa sarà la selezione attraverso i test per sessantamila candidati, ammessi in base alla votazione conseguita nella laurea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.