Condividi

Reddito di cittadinanza, oltre un milione di domande. In Sicilia 160 mila

sabato 4 Maggio 2019

Le domande per accedere al reddito di cittadinanza in Italia hanno superato quota un milione. Questo il dato che è stato diffuso dall’Inps. Per la precisione, le istanze presentante sono 1.016.977.

Il dato è aggiornato al 30 aprile. Per quanto riguarda le regioni italiane, si conferma la “classifica” degli ultimi mesi, con la Campania che si trova in testa e risulta essere la regione con più richieste. In particolare, sono state presentate 172 mila domande.

La Sicilia si trova al secondo posto in questa particolare classifica con 161 mila domande presentate. A seguire il Lazio, dove si contano 93.048 istanze. Quindi è la volta della Lombardia con 90.296 domande, e della Puglia, che si ferma a quota 90.008.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.