Condividi

Ballottaggi, Milazzo (Pd): “Il Partito Democratico quando si presenta col proprio simbolo perde ovunque”

lunedì 13 Maggio 2019
Antonella Milazzo PD
Antonella Milazzo

I risultati dei ballottaggi del 12 maggio confermano il trend che già si era manifestato al primo turno: il pd o, meglio, alcune parti del pd, vince solo dove si nasconde dentro liste civiche di varia provenienza, e senza la presenza di rappresentanti istituzionali o politici del partito durante l’intera campagna elettorale” a dirlo è Antonella Milazzo, ex deputata regionale Pd.

Quando si presenta col proprio simbolo e i propri uomini perde ovunque. Spiace leggere dichiarazioni di vittoria da chi dovrebbe riflettere seriamente sul risultato. Credo occorra invece prendere atto della realtà e fare un salutare bagno di umiltà” prosegue la Milazzo.

Solo partendo da un’analisi realista e spietata questo partito potrà riacquistare consenso e ripartire. Solo ripartendo dai temi della vita reale e ricominciando a vivere i territori fuori dalle dorate stanze dei Palazzi, si potrà riaccendere la passione politica” conclude Antonella Milazzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.