Condividi

Traffico e smercio di droga, diciannove arresti all’alba a Palermo | Video

martedì 21 Maggio 2019

Guarda il video in alto

La droga arrivava dalla Campania e dalla Calabria per poi essere smerciata in tutta la Sicilia. Lo snodo fondamentale era Palermo, dove fino a stamattina all’alba era attiva un’organizzazione capillare smantellata dalla squadra mobile.  

Diciannove gli arresti effettuati su ordine del Gip su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Ciascuno delle persone coinvolte avrebbe avuto un ruolo ben preciso.

L’organizzazione poteva contare su una ben strutturata rete logistica che si occupava della distribuzione e della spedizione degli stupefacenti. Diverse attività commerciali, poi, erano riconducibili alla rete di trafficanti: fra queste, c’erano ristoranti e stazioni di servizio che sono state poste sotto sequestro dal giudice.

L’operazione chiamata “Blacksmith” nasce da una precedente indagine della Squadra mobile, del 2016, che aveva portato alla luce una vasta attività di importazione di cocaina dal Sud America e dalla Calabria, destinata a rifornire le piazze di spaccio palermitane.

Con lo stesso provvedimento, la magistratura ha disposto anche il sequestro di alcune attività commerciali riconducibili ad alcuni componenti dell’organizzazione.

Gli arrestati sono Paolo Dragotto, 58 anni, Paolo Di Maggio, 35 anni, Fabio Bongiorno, 42 anni, Pietro Morvillo, 49 anni, Tommaso Marchese, 45 anni, Michele Spartico, 26 anni, Giuseppe Flandina, 45 anni, Vincenzo Paolo Flandina, 25 anni, Anthonj Basile, 28 anni, Salvatore Basile, 32 anni, Salvatore Paolo Cintura, 29 anni, Daniele Spataro, 30 anni, Giovanni Visiello, 30 anni, Savino Intagliatore, 48 anni.

Ai domiciliari Giampiero Badagliacca, 39 anni, Silvana Greco, 35 anni, Giorgio Cortona, 73 anni, Vito Lo Grasso, 67 anni, Angela Caruso 64 anni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.