Condividi

Figuccia (Udc): “Incontrerò Musumeci per un centrodestra che guarda ai conservatori”

martedì 28 Maggio 2019
figuccia

«I risultati elettorali delle Europee impongono a tutti una riflessione. “Il nuovo soggetto politico” da me caldeggiato da tempo, sembra affacciarsi finalmente sul panorama politico nazionale. Ma ritengo debba avere un volto ben preciso, fedele alla storia e ai valori del centrodestra siciliano». A dirlo è Vincenzo Figuccia deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia.

Il coordinatore provinciale dell’Udc aggiunge: «Incontrerò nei prossimi giorni il Presidente Musumeci per discutere sul progetto politico, le eventuali coalizioni di governo e sul futuro del centrodestra nell’isola. In questi giorni – continua il parlamentare regionale – troppa confusione si è fatta sull’idea delle ipotetiche alleanze, prospettando un’area moderata quale calderone dove mettere dentro tutti e tutto. E invece credo sì, sia necessario mettere insieme una vasta area di soggetti che vada dai liberali ai cattolici, dai meridionalisti ai conservatori, capace di dare priorità ai temi del lavoro e delle infrastrutture al sud, ma che si ponga quale soggetto identitario alternativo al Pd e al Movimento 5 stelle.

Non c’è spazio per un compromesso storico bis in salsa siciliana che ci vedrebbe aprire alle sinistre e alle filosofie progressiste, prima tra tutte quella del gender. La nostra bacheca valoriale – sottolinea – non è laica, ma radicata intorno al valore della famiglia, della solidarietà e della sussidiarietà. Già Sturzo cento anni fa, all’indomani della guerra, lo sosteneva e ad oggi – conclude – a noi l’arduo compito di difendere questo patrimonio letteralmente assalito dal relativismo etico dei nostri giorni».

 

LEGGI ANCHE:

Musumeci vuole creare un nuovo partito di moderati per aggregare “a sinistra di Salvini”

Miccichè si dice d’accordo a far nascere un polo moderato: “È giunto il momento”

DiventeràBellissima: “Ricostruiamo il centrodestra, sì alla federazione con Lega o Fratelli d’Italia”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.