Condividi

Una talpa nell’inchiesta Zamparini? Perquisita la casa del capo dei Gip di Palermo

giovedì 13 Giugno 2019

La guardia di finanza di Palermo, il 13 giugno, ha effettuato una perquisizione nell’abitazione del giudice Cesare Vincenti, capo dell’ufficio gip del capoluogo siciliano.

Gli accertamenti sono stati disposti dalla procura di Caltanissetta che indaga sull’eventuale esistenza di una talpa negli uffici giudiziari che avrebbe avvisato l’ex presidente del Palermo calcio Maurizio Zamparini di una richiesta pendente di arresto a suo carico.

Il giudice Cesare Vincenti

Secondo gli investigatori, dunque, qualcuno avrebbe informato l’ex patron rosanero che c’era una richiesta di arresto nei suoi confronti.

L’inchiesta è durata diversi mesi nel tentativo di ricostruire i tasselli: la svolta arriva a maggio 2018 quando l’allora presidente del Palermo, Giovanni Giammarva, viene intercettato mentre parla con Zamparini.  “Senti, io oggi sono dalle tue parti… riusciamo a vederci?”.

Da qui l’appuntamento fissato all’ultimo momento, a Varese, e il viaggio in aereo fatto all’improvviso. Un appuntamento preso in tutta fretta, e un volo prenotato all’ultimo momento. Il giorno dopo,  Zamparini si sarebbe dimesso da consigliere delegato.

Le dimissioni, piovute a ciel sereno, furono alla base del motivo per cui il gip, nel frattempo chiamato a decidere dell’arresto, negò le manette per Zamparini. Per il giudice il fatto che l’imprenditore friulano non avesse più carica nella società aveva fatto venir meno le esigenze cautelari. La strana coincidenza temporale ha insospettito i pm di Palermo che, temendo una talpa all’ufficio presso cui pendeva la richiesta di manette, ha mandato le carte ai colleghi di Caltanissetta.

Ad ogni modo, nove mesi dopo Zamparini sarebbe finito agli arresti domiciliari. La finanza, ha acquisito dagli uffici gip alcuni documenti. Vincenti sarebbe indagato per violazione del segreto investigativo.

LEGGI ANCHE:

“Talpe” nel caso Zamparini, il giudice Vincenti indagato per corruzione

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.