Condividi

Trapani, assegnati alla Questura 11 nuovi vice ispettori e 11 agenti e assistenti CLICCA PER LE FOTO

martedì 1 Marzo 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sono stati ricevuti ieri dal Questore La Rosa i nuovi 9 Vice Ispettori vincitori del 15° concorso interno, assegnati al termine del periodo di formazione tecnico professionale alla Questura di Trapani.

Si tratta dei Vice Ispettori Gianfranco Di Giorgi, Francesco Midili, Vincenzo Scuderi, Vincenzo Iovino, Giuseppe Pellegrino e Federico Marino, già in servizio, con differenti qualifiche, presso gli Uffici della Questura e dei Commissariati di P.S. distaccati, nonché di Carmelo Denaro e Francesco Liotti, provenienti dalla Questura di Palermo e Salvatore Ragusa, da quella di Agrigento.

Unitamente a loro il Questore ha ricevuto anche i Vice Ispettori Giuseppe Scibilia, giunto dal Commissariato P.S. di Partinico(PA) e Alessandro Gerardi, proveniente dalla Questura di Bergamo, trasferiti con provvedimento ministeriale, rispettivamente, ai Commissariati di P.S. di Castellammare del Golfo e di Marsala. Ai nuovi Vice Ispettori, che vantano esperienze plueriennali in vari settori e specializzazioni della Polizia di Stato, il Questore di Trapani ha evidenziato l’importanza del nuovo ruolo rivestito e delle accresciute responsabilità.

Nella medesima mattinata sono stati accolti, altresì, 11 appartenenti alla qualifica degli Assistenti ed Agenti, 8 dei quali giunti in Questura da altre sedi (Melania De Vincenzi, Gabriele Catania, Lucio Galatioto, Francesco Vassallo, Francesco Blunda, Christian Buscaino, Gianluca Buscaino, Gaetano Milazzo) e tre provenienti dalle Scuole Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, Alessandria e Piacenza (Lorenzo Alonge, Grace Alonge ed Alberto Ortucci).
Ai Vice Ispettori ed agli Agenti – i quali sono stati tutti assegnati presso uffici investigativi ma soprattutto a rinforzo del nevralgico settore del controllo del territorio, tanto della Questura che dei Commissariati di P.S. della provincia – vanno i migliori auguri del Questore e di tutti i colleghi per il rinnovato impegno professionale al servizio della collettività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.