Condividi

Una strada di Palermo intitolata a Vincenzo Spinelli, imprenditore vittima innocente di mafia

lunedì 22 Luglio 2019
via spinelli

Una strada per ricordare Vincenzo Spinelli, assassinato nel 1982 dalla mafia. Finalmente, quello che per molti anni è stato un imprenditore dimenticato dalle istituzioni, ha una via di Palermo dedicata.

Già lo scorso anno, 36 anni dopo il delitto, per la prima volta questa vittima innocente era stata ricordata il 30 agosto con una cerimonia particolarmente affollata davanti davanti alla “Spirale della Vita”, l’installazione realizzata nell’ambito di “Manifesta 12” dall’artista veneziano Gianfranco Meggiato in memoria delle vittime di cosa nostra, alla presenza del sottosegretario all’Interno Stefano Candiani.

E adesso questo ulteriore riconoscimento, per un uomo che merita giustizia e che dev’essere onorato per il sacrificio compiuto nel nome della legalità. Una cerimonia è in programma a Palermo martedì 23 alle 9,30 alla presenza delle figlie Valeria e Tiziana Spinelli, in quella che fino a oggi è la via Valderice e che da ora in poi si chiamerà via Vincenzo Spinelli.

Vincenzo Spinelli è una vittima di mafia dimenticata: era un imprenditore nel settore dell’abbigliamento, fu uno tra i primi a non volersi piegare al vile ricatto mafioso del “pizzo”. Aveva 44 anni quando fu ucciso il 30 agosto del 1982, in un momento storico in cui lo Stato assente, assisteva da inerme spettatore al massacro mafioso dei suoi innocenti cittadini. Spinelli è stato poi riconosciuto “vittima innocente della mafia” da quello stesso Stato che lo aveva lasciato solo a difendere le proprie idee di giustizia e legalità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.