Condividi

Piana degli Albanesi: “Museo Civico Nicola Barbato chiuso a Ferragosto”

lunedì 12 Agosto 2019
Museo civico Barbato, Piana

Piana degli Albanesi, un Paese ricco di storia, cultura e tradizione, a 25 minuti da Palermo, dove ancora l’ambiente è sano, dove, se vuoi, puoi fare una passeggiata al Lago o visitare una delle tante chiese, dove puoi rendere omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra o gustare l’ottimo cibo che i tanti ristoratori propongono, una località certamente da visitare.

Pino Apprendi“Certo è un Paese in difficoltà finanziarie e non ha proposto un cartellone estivo di manifestazioni per accogliere i turisti, ma ancor più grave è decidere di chiudere il Museo Nicola Barbato dal 12 al 19 agosto”. La denuncia è di Pino Apprendi, consigliere comunale di Piana.

“Sindaco – prosegue Apprendi – non si vuole infierire, ma si rende conto che la prima cosa, dopo il cibo, che un turista cerca in visita ad un Paese è un Museo? Si vuole rendere conto che amministrare un Paese non è lo stesso di amministrare un condominio? Perché non si “Collega” al territorio, forse troverà qualche soluzione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.