Condividi

Vent’anni fa la scomparsa del vigile del fuoco Nicolino Billitteri, domani la sua commemorazione

lunedì 26 Agosto 2019

Venti anni fa, moriva  il vigile del fuoco, Nicolino Billitteri, del Comando di Palermo, nell’incendio doloso del negozio di giocattoli “Licata” , di Piazza Generale Cascino, dove appena una settimana prima c’era stato un principio d’incendio, spento tempestivamente dai vigili del fuoco di Palermo.

Quel 27 di Agosto l’incendio si presentò già difficoltoso, per l’entità e la diffusione delle fiamme, oltre al fatto che con ogni probabilità era stato cambiato lo stato dei luoghi di alcuni locali, rispetto alle autorizzazioni che avevano da parte del Comando di Palermo.
Quel drammatico pomeriggio, oltre alla morte di Nicolino Billitteri, rimasero feriti tanti altri vigili, ma in modo particolarmente grave furono coinvolti Rosario Cicero e Rocco Gullifa.
Oggi i tre figli di Nicolino, Salvo, Virgilio e Maria, allora piccolissimi, prestano servizio, con orgoglio, presso il Comando di Palermo.
Domani, 27, alle 15,30 nella Piazza Generale Cascino, saranno deposti dei fiori da parte del Comando e da parte del Comune di Palermo.
Lo dice l’on.le Pino Apprendi funzionario dei vigili del fuoco in pensione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.