Condividi

Bellolampo, Figuccia: “Dall’Arpa dati raccapriccianti”

lunedì 16 Settembre 2019

1.800 metri quadri di rifiuti sui piazzali di Bellolampo con un parallelepipedo dalle dimensioni di un traghetto. Si sfiora il disastro ambientale con rischi per i lavoratori e per i residenti del comprensorio. È il quadro raccapricciante che emerge dai rilievi dell’Arpa“. Lo rende noto il parlamentare regionale Vincenzo Figuccia che legge ai microfoni la relazione dell’Agenzia regionale rigo dopo rigo davanti i cancelli di Bellolampo.

Una montagna nella montagna che non ammette alcun tipo di proroga. La questione va affrontata con carattere d’urgenza. Ed è per queste ragioni che domani alle 15:30 ho indetto all’Assemblea Regionale una conferenza stampa per fare il punto sulla vicenda. Lo faremo partendo dai dati alla mano tutt’altro che rassicuranti dell’Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente“”, conclude Figuccia.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.