Condividi

“Don’t touch me”, Capaci celebra la giornata contro la violenza sulle donne

venerdì 22 Novembre 2019

Il claim è eloquente: ‘Don’t touch me!‘, ed è stato scelto per lanciare il convegno che si svolgerà il 25 novembre a Capaci, a partire dalle 9 in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’evento segna il debutto dell’associazione ‘Humana Iura onlus’ di Terrasini di cui fanno parte Alessandra Polizzi, Maria Grazia Bommarito, Mariella Salvia, Mario Caruso, Carla Garamella e la presidente Stefania Billante.

Prenderanno parte al convegno, che sarà aperto dai saluti del sindaco di Capaci, Pietro Puccio, il capo della Dia di Catania Carmine Mosca, gli avvocati Fabio Bognanni e Giovanni Immordino, il regista teatrale Vincenzo Pirrotta, la psicologa Angela Cascio Fundarò, il pedagogista Mario Caruso ed Eleonora Rappa dell’Aiccre. A moderare il dibattito sarà Roberto Conigliaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.