Condividi

Ortigia, Granata: “Piazza Minerva e Piazza Duomo cambieranno regole per maggiore tutela”

sabato 12 Marzo 2022
Fabio Granata

L’assessore alla Cultura, al Turismo e alla legalità Fabio Granata, fortemente preoccupato della integrità del cuore di Ortigia, ha avviato una iniziativa per una nuova “governance” degli accessi dei mezzi motorizzati tra Piazza Minerva e Piazza Duomo.

“Nonostante il riconoscimento Unesco del 2005 riguardi l’intera testimonianza straordinaria di stratificazione storica, architettonica e monumentale della Città di Siracusa lungo l’intero perimetro delle Mura Dionigiane, indiscutibilmente il cuore di questo Patrimonio Mondiale dell’Umanita’ si trova tra Piazza Duomo e Piazza Minerva.
Per questo con il Sindaco Francesco Italia, gli Assessori Tota e Firenze, i dirigenti Miccoli e Amato, abbiamo insediato un tavolo tecnico per arrivare a soluzioni che tutelino maggiormente questa area di straordinario pregio.
L’ingresso dei mezzi della distribuzione alimentare e delle motocarrozzette turistiche sarà soggetto a profondi cambiamenti e limitazioni per tutelare sia il Patrimonio materiale che quello immateriale delle Piazze che dovranno tornare a poter essere percepite dai cittadini e dai viaggiatori nella loro magnifica
integrità.
Nelle prossime settimane, dopo una concertazione con le categorie interessate, sarà approvata una nuova delibera accompagnata da una ordinanza del Sindaco che preservera’ quest’altro tassello della nostra Città d’Acqua e di Luce“, conclude l’assessore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.