Condividi

Tutela linguistica: ad Aidone nasce la rete dei comuni del “Gallo italico di Sicilia”

sabato 12 Marzo 2022

Nel Comune di Aidone, si sono riuniti i sindaci di Aidone, Ferla, San Fratello, Montalbano Elicona, Buccheri, Cassaro e Fondachelli Fantina e i rappresentanti istituzionali di Piazza Armerina, Caltagirone e Nicosia, insieme al Professore Salvatore Trovato dell’Università di Catania e al Professore Alfonso Gambacurta dell’Università La Sapienza di Roma, sotto l’impulso del Senatore Fabrizio Trentacoste per organizzare il sostegno al Ddl S. 1940 sulla tutela linguistica delle parlate gallo italiche della Sicilia, presentato in Senato lo scorso settembre. I sindaci hanno illustrato le delibere di giunta e di consiglio comunale già approvate a sostegno della proposta di legge Trentacoste ed espresso la volontà di sottoscrivere un accordo di partenariato per costituire “La Rete dei Comuni del gallo italico di Sicilia“.

Al partenariato aderiranno diverse cattedre universitarie degli atenei di Palermo, Catania, Messina, Enna e La Sapienza di Roma, con il coordinamento scientifico del Professor Trovato. Il partenariato coinvolgerà tutti i comuni siciliani di parlata gallo-italica e sarà sottoscritto dai sindaci a San Fratello entro la primavera 2022.

L’assemblea riunitasi ad Aidone ha inoltre delegato per il coordinamento della rete istituzionale l’assessore al patrimonio culturale di Aidone Serena Raffiotta e il vice sindaco di Piazza Armerina Lucia Giunta. Tra le proposte avanzate vi è la realizzazione di una serie di incontri istituzionali aperti alle comunità in tutti i comuni del partenariato. La riunione si è conclusa con l’intenzione di formulare un appello ufficiale indirizzato al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati per la calendarizzazione urgente del Ddl Trentacoste in commissione Cultura. (ANSA).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.