Condividi

Strade provinciali, il commissario straordinario esce dalla porta e rientra dalla finestra

mercoledì 18 Dicembre 2019

Più poteri al commissario delle strade provinciali siciliane, che esce dalla porta e rientra dalla finestra. Sì, perché la norma che lo aveva introdotto, inserita in Manovra, era stata depennata, salvo poi essere ripescata e messa tra le maglie della bozza del Milleproproghe.

Il provvedimento è atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri, probabilmente già venerdì 20 dicembre. E il contenuto della norma riprende, appunto, quanto precedentemente previsto da un emendamento alla Manovra poi stralciato.

In particolare, la norma, modificando lo Sblocca cantieri, prevede che il commissario possa sostituirsi, in tutto o in parte, alle amministrazioni competenti con le quali vengono stipulate apposite convenzioni. Inoltre, si prevede che lo stesso commissario possa avvalersi, sempre sulla base di apposite convenzioni, di Anas, amministrazioni centrali e periferiche dello Stato ed enti pubblici dotati di specifica competenza tecnica specifica.

La norma, infine, prevede che l’incarico abbia una durata di tre anni, prorogabile per una sola volta per un altro triennio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.