Condividi

Frasca Polara: “Stop all’isola pedonale in via Ruggero Settimo nei giorni feriali”

venerdì 27 Dicembre 2019
Via-Ruggero-Settimo

“Mantenere l’isola pedonale nei giorni feriali in via Ruggero Settimo è da incoscienti. La città è paralizzata. Bisogna sospenderla. Intervenga il Sindaco”- è quanto dichiara il presidente dell’VIII Circoscrizione Marco Frasca Polara.

marco-frasca-polara“Com’era ampiamente prevedibile, la chiusura di via Ruggero Settimo nei giorni feriali si è rivelata un disastro. La circolazione è bloccata, la gente si allontana dal centro, lo smog e l’inquinamento acustico sono alle stelle e le stesse associazioni di categoria dei commercianti hanno protestato”.

Continua il presidente Frasca Polara: “Avevamo suggerito a tempo debito di sospendere questo provvedimento o di individuare delle alternative, vista la presenza dei cantieri in via Amari, in via Roma e in piazza Castelnuovo, ma
l’Assessorato al Traffico non ci ha nemmeno ascoltati”.

“Finché si è in tempo  -conclude Frasca Polara- bisogna apportare le opportune modifiche all’ordinanza e sospendere nei giorni lavorativi l’isola pedonale in via Ruggiero Settimo. Faccio appello al Sindaco”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.