Condividi

Castelbuono solidale con il procuratore Nicola Gratteri

domenica 29 Dicembre 2019

Il comune di Castelbuono solidale con il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. Proprio ieri (28 dicembre ndr) il consiglio comunale del piccolo paese in provincia di Palermo, con il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti ha approvato l’ordine del giorno: “Apprezzamento al procuratore Nicola Gratteri per la sua attività di contrasto alla criminalità organizzata e richiesta sostegno delle Istituzioni pubbliche, del civismo e del mondo dell’informazione”.

Il movimento “democratici per Castebuono” ha espresso “un ringraziamento al sindaco Mario Cicero per aver lanciato la proposta e ai consiglieri comunali per averla raccolta e fatta propria. Ci auguriamo che questo atto possa essere ripetuto da tanti altri comuni italiani per testimoniare la vicinanza e il sostegno delle Istituzioni a Nicola Gratteri, ai suoi collaboratori e, in generale, a tutti i servitori dello Stato che lavorano per contrastare la criminalità organizzata e il malaffare”. Scrivono in una nota.

Considerato che lo scorso 19 dicembre, grazie ad una mega-operazione di contrasto alla criminalità organizzata da parte della Procura di Catanzaro, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri, oltre 330 persone sono state arrestate…ritenute meritevoli di attenzione le riflessioni del Procuratore Gratteri nel richiamare alle proprie responsabilità il potere legislativo e il potere esecutivo, che ad oggi non hanno fornito ai magistrati strumenti normativi adeguati per contrastare le realtà criminali, evidenziando che, con il blocco delle assunzioni, si è determinato una carenza di organico nelle forze dell’ordine, tali da non consentire una efficace attività di contrasto al fenomeno mafioso…condivide l’iniziativa dell’Amministrazione comunale nel farsi promotrice presso l’Anci per organizzare una manifestazione pubblica dei Sindaci d’Italia a Catanzaro, al fine di testimoniare la vicinanza e il sostegno dei Comuni e, idealmente, di tutti i cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.