Condividi

De Luca ai giovani: “No al Capodanno nei locali abusivi, evitate le sole”

lunedì 30 Dicembre 2019
Cateno De Luca

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, invita i giovani a trascorrere il Capodanno a Messina in locali sicuri e autorizzati.

“Non passate il Capodanno in locali abusivi”, è il monito del primo cittadino. “Nessuno di certi locali che stanno organizzando le serate da sballo di fine anno esibisce sui social la licenza di pubblico spettacolo. Li abbiamo già individuati”, avverte De Luca, che così chiede al popolo della movida di scegliere in modo attento dove trascorrere l’ultima notte del 2019.

“Attenzione a dove trascorrerete il Capodanno – afferma De Luca rivolgendosi ai giovani -. Abbiamo già intercettato una decina di organizzatori privi di licenza di pubblico spettacolo che rilascia la Questura, a seguito di un esame che la Commissione comunale di Vigilanza effettua, se viene presentata la relativa richiesta. Tutti i nomi che circolano, con prevendita e vendita senza limitazioni di alcolici, sono abusivi. La Commissione di vigilanza ad oggi non ha avuto nessuna richiesta di verifica, il che significa che non credo proprio che la commissione si possa riunire il 31 dicembre. Evitate di farvi calare delle sole. Vigileremo e interverremo”.

Suggerisco di rivolgersi soltanto agli organizzatori di licenze che fanno intrattenimento abitualmente. Non bisogna rivolgersi ad organizzatori improvvisati e senza scrupoli, che pur di recuperare una somma cospicua di denaro si improvvisano senza le relative prescrizioni di legge, che riguardano la sicurezza e la somministrazione di bevande e alcolici. In questi contesti nessuno controlla se se si è bevuto e se si è minorenni. Quindi invito gli organizzatori abusivi ad annullare queste improvvisazioni perché saranno denunciati, senza se e senza ma”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.