Condividi

Catania, via libera alla nuova cittadella della Giustizia: stanziati 40 milioni per i lavori

sabato 27 Gennaio 2018

“Risultati importanti riguardano l’edilizia giudiziaria che è un’esigenza di tutta la città. Abbiamo palazzi di giustizia disgregati, 21 plessi giudiziari e si paga tantissimo per avere servizi non all’altezza dei bisogni dei cittadini. L’attivita’ di riqualificazione di viale Africa oggi ha fatto un ulteriore passo avanti. Ieri il presidente Nello Musumeci mi ha telefonato e detto che giorno 25 e’ stato firmato il primo decreto di finanziamento dei lavori di viale Africa. Si parte con le gare e con i lavori per la realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia”. Lo ha annunciato il presidente della Corte d’Appello di Catania, Giuseppe Meliadò, parlando a margine della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2018.

Stanziati 40 milioni di euro con un crono programma che si completerà nel 2022 per la realizzazione di una delle più importanti infrastrutture a Catania. La “Cittadella giudiziaria” comprenderà i 21 uffici che in questo momento sono dislocati in più punti della città comportando tante disfunzioni nell’amministrazione della giustizia.

Le somme a disposizione della Regione Siciliana verranno così distribuite: un milione e 200 mila euro per il 2018, due milioni di euro per il 2019, quattro milioni di euro per il 2020, 25 milioni di euro per il 2021 e sette milioni e 800 mila euro per il 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.