Condividi

Teatro Libero: in scena “Asuelto”, corteggiamento e passione in un gioco di corpi [VIDEO]

giovedì 1 Febbraio 2018

 

Un gioco di corpi in cui l’attrazione, che si mescola alla distanza, genera un gioco di avvicinamento e respingimento, proprio come se sul palco ci fossero delle calamite: questa è l’essenza di “Asuelto“, spettacolo di danza della compagnia HuryCan, in collaborazione con l’Istituto Cervantes, che debutta giovedì 8, ore 21.15, al Teatro Libero.

Un lavoro a quattro ideato da Candelaria Antelo e Arthur Bernard Bazin, che ritornano a Palermo dopo la loro incursione urbana con il progetto Te Odiero.

I due coreografi, che hanno già portato le loro coreografie in città negli spazi del Museo di Palazzo Abatellis, vivono e operano a Madrid e sono sulla scena con Pau Colera e Mario Olave Jimenez, sulle note di Sergio Salvi.

Singoli che si scontrano, s’incontrano e s’interrogano, persi nella deriva del movimento ora dolce e appassionato, ora violento ed estremo, com’è la vita e com’è la comunicazione tra gli esseri umani.

HuryCan è una giovane e affermata compagnia di danza madrilena che torna al Libero dopo una lunghissima tournée internazionale: da Singapore a Buenos Aires, da Barcelona a con questa nuova produzione e che prosegue la linea di ricerca coreografica lanciata lo scorso anno con lo spettacolo Te Odiero, trasformare il movimento in uno strumento di narrazione.

Repliche fino al 10 febbraio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.