Condividi

Schianto mortale tra Castelvetrano e Selinunte: perde la vita ex poliziotto in pensione [FOTO]

venerdì 2 Febbraio 2018
Incidente mortale a Marinella di Selinunte (02.02.2018) - Foto Castelvetranonews.it
Incidente mortale a Marinella di Selinunte (02.02.2018) - Foto Castelvetranonews.it
FOTO: Castelvetranonews.it

 

TRAPANI – Incidente stradale mortale, questa mattina intorno alle ore 8:30, sulla strada statale 115DIR Sud Occidentale Sicula, tra Castelvetrano e Marinella di Selinunte, in provincia di Trapani. Due i mezzi che si sono scontrati all’altezza dell’arco di Trentasalme a Marinella di Selinunte.

In base alle prime ricostruzioni, una Fiat Punto condotta da un giovane di Castelvetrano ha impattato violentemente contro una Lancia Y condotta da un ex poliziotto in pensione di Castelvetrano. Entrambi si stavano recando a Marinella di Selinunte.

A perdere la vita proprio l’ex poliziotto in pensione. Sul posto le forze dell’ordine carabinieri per i dovuti rilievi volti ad accertare l’esatta dinamica dell’incidente mortale. Il personale dell’Anas ha chiuso al traffico in entrambe le direzioni il tratto di strada.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.