Condividi

Burocrati della Regione, azzeramento di transizione. Martedì le nomine di Musumeci

sabato 10 Febbraio 2018
musumeci

In una nota ieri il presidente della Regione Musumeci, al termine della giunta ha comunicato l’azzeramento dei vertici della burocrazia regionale.

Dal momento che il provvedimento scatta dal 15 febbraio e le nuove nomine potrebbero arrivare già martedì, la continuità amministrativa verrebbe di fatto garantita.

La giunta regionale ha revocato, con decorrenza 15 febbraio, tutti i dirigenti generali nominati dal precedente governo, applicando così la legge sullo ‘spoil system’.

Entro cinque giorni la giunta Musumeci deciderà il nuovo assetto dirigenziale della Regione Siciliana. Dal provvedimento sono rimasti esclusi solo i due direttori in procinto di andare in pensione (Giovanni Silvia e Maria Elena Volpes).

“Voglio ringraziare tutti i dirigenti – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – che hanno finora servito l’amministrazione regionale. Il criterio per le prossime scelte sarà quello della competenza e del rapporto fiduciario, come la legge stabilisce. Nel frattempo, raccogliendo l’auspicio dei giorni scorsi, abbiamo ricevuto tanti attestati di disponibilità, che sono già oggetto di attenzione. Appare chiaro, dunque, che la futura squadra di dirigenti generali comprenderà volti nuovi e dirigenti già collaudati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it