Condividi

Sequestrati beni per 650 mila euro riconducibili a imprenditore di Gela

venerdì 2 Marzo 2018

Sequestrati beni per oltre 650 mila euro, dalla guardia di Finanza, riconducibili ad un imprenditore di Gela, in provincia di Caltanissetta.

Sotto sequestro sono finiti due beni immobili e quattro terreni per un valore pari a circa 400 mila euro e liquidità, conti correnti e titoli per oltre 250 mila euro.

Le Fiamme gialle nel 2014 avevano concluso due verifiche fiscali, nei confronti di due ditte individuali, operanti nel settore dei lavori di meccanica generale. Nel corso delle indagini è emerso che una delle due ditte aveva presentato le dichiarazioni annuali con costi indeducibili per oltre 5 milioni di euro. Relativamente alla ditta riconducibile al padre, gestore “de facto” di entrambe le attività è emerso che per il 2010 e 2011, aveva dedotto costi utilizzando fatture false, per oltre 4 milioni di euro, nonché utilizzato dei crediti d’imposta inesistenti e quindi non spettanti, per un totale di 797.429,47 euro.

In entrambi i casi, la vicenda era stata segnalata alla locale autorità giudiziaria ed era stata proposta l’adozione della misura ablativa del sequestro finalizzato alla confisca per equivalente. Inoltre, erano state denunciate anche altre quattro persone che avrebbero emesso fatture false, tutte operanti nel nord Italia e nello stesso settore operativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.