Condividi

Elezioni Messina: il “piano B” del M5S è la nomination di Sciacca

mercoledì 7 Marzo 2018
Gaetano Sciacca

La prima scelta era e resta quella di una candidatura di peso, come quella della deputata regionale Valentina Zafarana, ma i Cinque Stelle iniziano a guardare ad altre ipotesi in vista delle elezioni amministrative a Messina. L’appuntamento con il voto di giugno si avvicina e i grillini non intendono disperdere l’importante consistenza numerica e politica del risultato ottenuto dal M5S anche alle elezioni nazionali nel capoluogo. Rispetto a cinque anni fa, stavolta il M5S si è strutturato e radicato nel territorio e vuole, insomma, giocarsi la partita politica per la conquista della prima poltrona di Palazzo Zanca.

Ed ecco che alle soluzioni politico interne al gruppo, con il nome che già da tempo circola della deputata messinese Zafarana, esponente simbolo del movimento nella Città dello Stretto, tra le fila dei Cinque Stelle si fa spazio anche il “piano B”. Si guarda ad una candidatura alternativa ed è spuntato il nome dell’ingegnere Gaetano Sciacca, una figura tecnica ma anche ha anche dimostrato di saper tenere testa alla politica negli incarichi che ha ricoperto in questi anni.

Già Capo del Genio civile e poi dirigente della Direzione Territoriale del Lavoro, Sciacca è il nome nuovo, che scala posizioni e consensi nel mondo pentastellato. A lui si riconosce, tra le varie cose, di aver fatto bene nelle attività di ricostruzione di Giampileri, in un contesto di cantieri per oltre 100 milioni di euro. Altre vicende spinose sono state affrontate e risolte di recente alla guida dell’Ispettorato del Lavoro, dove si è mosso con una certa autorevolezza anche nella complessa situazione del lavoratori di MessinAmbiente. E’ un nome che piace negli ambienti del Movimento Cinque Stelle, anche se al momento c’è prudenza e la volontà rimane quella di ponderare con attenzione le valutazioni per la candidatura, condividendo in ogni caso la scelta definitiva poi con gli elettori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.