Condividi

Un incontro per studiare l’incidenza del Dna sullo stile di vita

mercoledì 14 Marzo 2018

L’esame del Dna per conoscere l’alimentazione più adatta e personalizzare l’attività fisica. Un nuovo stile di benessere. L’incontro si svolgerà  sabato 17 marzo alle 10, al Grin Club Strasburgo in via Gran Bretagna a Palermo.

Interverranno esperti del settore, come Daniele Tedeschi, docente al master in Biotecnologie dell’Università di Messina, e la nutrizionista Lelia Testasecca, durante la conferenza su “Genomica e nutrizione al servizio dello sport”.

Tra gli ospiti, anche Vincenzo Alagna, personal trainer, Gaspare Federico, direttore tecnico, e Daniela Volpe, che si occupa di sanità integrata. “Il convegno – spiegano gli organizzatori – vuole essere un’occasione per spiegare come grazie all’esame del Dna si possa conoscere il proprio organismo e capire cosa riesce a metabolizzare e cosa no.

Un modo per scoprire intolleranze e quali eventuali farmaci è possibile assumere”. Durante il convegno, si parlerà anche delle ricadute sull’attività fisica. “Attività fisica e sport – concludono – possono rivelarsi più efficienti se realizzati alla luce delle informazioni che emergono dal Dna“.

L’ingresso è libero e gratuito.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.