Condividi

Bullismo, ragazzine aggrediscono a calci e pugni una coetanea a Palermo

martedì 20 Marzo 2018

Scese dall’autobus nella centralissima piazza Castelnuovo, a Palermo, due ragazze di 14 anni sono state aggredite da un gruppetto di quattro giovanissime, all’apparenza coetanee.

Una di loro ha accusato le due di aver guardato con insistenza il proprio fidanzato (un pretesto, visto non c’erano ragazzi nei paraggi, hanno spiegato le vittime), le hanno seguite per alcuni metri, quando due si sono staccate dal gruppo e hanno preso di mira una delle ragazzine, picchiandola con calci e pugni all’inizio di via Ruggero Settimo, in un tratto affollato di pedoni, senza che nessuno intervenisse.

L’amica della ragazzina aggredita ha gridato e poi chiesto aiuto a una negoziante, che è intervenuta.

Mentre le ragazzine, terrorizzate, erano al riparo nell’esercizio commerciale, le due bullette hanno atteso per un po’ davanti al negozio, prima di andare via.

La scena è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza della zona e ieri i genitori di una delle ragazzine hanno presentato denuncia al commissariato di polizia Politeama.

La ragazzina aggredita presenta diverse contusioni, ma per fortuna niente di grave. Non è il primo caso di questo genere che si verifica nella zona di piazza Castelnuovo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.